Post più popolari

Concordi con le mie proposte politiche?

Pagine

Post più popolari

Post più popolari

Visita a POLENTA (Forlì)

Visita a POLENTA (Forlì)
ONORE A Giosuè Carducci.

Cerca nel blog

martedì 21 dicembre 2010

...dove la civiltà dei vivi e quella dei morti si incontrano! - Strenna per un solstizio -

....dove la civiltà dei vivi e quella dei morti si incontrano!
 
Il nostro osservare il mondo, sia interiore (delle emozioni) che esteriore (degli oggetti), non è quasi mai "pulito", privo cioè di interpretazione e concettualizzazione.
 
Siamo avvezzi a giudicare quel che osserviamo attraverso il filtro della memoria e delle sensazioni collegate alle trascorse esperienze. Anche nel caso di eventi "nuovi"  o di idee precedentemente non considerate non  facciamo a meno di cercare di "comprendere" e misurare sulla base  del nostro conosciuto.  Ecco questa "preconoscenza"  è la nostra "schiavitù" ma se potessimo lasciarci andare sino al punto di poterci osservare mentre si innesca il meccanismo del "pre-giudizio" e capire il suo funzionamento...  potremmo già considerare questa "attenzione" come una prima forma di meditazione e distacco dal processo appropriativo in corso.
 
Facciamo un'analogia pratica,  per esemplificare questo tentativo di spostare l'attenzione dall'io giudicante alla capacità testimoniale della pura coscienza,  analizzando il funzionamento del sogno. Quando sogniamo tutto avviene in modo apparentemente costruito e definito mentre allo stesso tempo gli avvenimenti del sogno mantengono il senso dell'imponderabilità. Il personaggio specifico del nostro sogno, nel quale noi ci identifichiamo, è esso stesso una semplice componente inscindibile dalla complessità del sogno, in cui i vari attori, figure, oggetti ed eventi sono un tutt'uno.  La "farsa" del sogno mostra un'apparente finalità e significato agli occhi del personaggio di sogno nel quale ci identifichiamo. Vediamo che egli infatti compie gesti deliberati e verosimili sforzi di volontà per raggiungere i suoi fini di sogno, rapportandosi inoltre con gli altri personaggi del sogno come "diversi" da sé.
 
Può ciò corrispondere a verità?
 
Tutti gli aspetti del sogno sono prodotti dalla stessa mente  e non sono in alcun modo controllabili e gestibili da alcun personaggio o situazione del sogno.  Essendo ognuno di questi elementi  semplici componenti "passive" immaginate nella mente del sognatore.  Dal punto di vista dell'esperienza "empirica" nello stato di veglia  si può dire che il processo di "creazione" sia praticamente il medesimo. Tutti gli oggetti ed i soggetti che reciprocamente si percepiscono (essendo ognuno contemporaneamente soggetto ed oggetto nella percezione altrui) scaturiscono dalla stessa "Mente", o Coscienza, e si dipanano sullo schermo concettuale degli eventi spazio-temporali. In effetti, in questo funzionamento totale, non può esistere alcuna volizione o finalità personale,  poiché (come nel sogno) ogni cosa si svolge indipendentemente dall'intenzione di qualsiasi dei personaggi sognati. Pur che apparentemente essi assumono su di sé il senso dell'affermazione o della negazione di una loro "volontà", ma questo avviene solo conseguentemente alla considerazione effettiva degli eventi già vissuti. Ovvero dopo aver "giudicato" i fatti accaduti ed averli assunti come propri (attraverso il senso di identificazione) e quindi definiti come positivi o negativi (ai fini del personaggio).
 
Da ciò, per estensione, arriviamo all'identità dello stato di veglia  e scopriamo che -come nel sogno-  a manifestare la vita e le sue componenti  non sono i singoli esseri bensì  la Coscienza stessa, impegnata  com'è nell'opera  di vivificazione delle sue emanazioni e manifestazioni, che sono possibili solo per suo tramite.
 
Per questa ragione è detto che "quando il me scompare l'Io si manifesta" (Ramakrishna Paramahansa), ovvero quando l'identificazione individuale cessa automaticamente la Coscienza impersonale emerge. Si dice che "emerge" in quanto tale pura Coscienza è già insita nell'individuo stesso (come la mente è presente nel personaggio sognato)  che la "sostanza" non appartiene alla sembianza  mutevole ma è l'essenza che la anima. Ovviamente in caso di "risveglio" al puro Io  il senso di identità individuale "muore" ma questo non implica l'automatica scomparsa della sua "sembianza" apparente, che continuerà a restare nella percezione degli "altri" osservatori, ma svuotata al suo interno di ogni identificazione oggettiva, essendo il risvegliato pura e semplice  "soggettività"
(Consapevolezza priva di attributi).
 
La spontaneità  è la caratteristica "comportamentale" del  risvegliato, quando spontaneità significa semplice capacità di risposta, adeguata e consona, alle situazioni in cui egli si imbatte. In un tale essere non permane  alcuna ombra di intenzionalità o di giudizio, di desiderio o repulsione, la sua "volontà" corrisponde esattamente agli eventi vissuti senza che lui lo ricerchi. Possiamo definire questo stato: Libertà.
 
Per significare la vera natura dell'essere ed il "ritorno" all'intrinseca consapevolezza che gli è propria, ammettendo che tale natura è la stessa per ognuno di noi, mi piace riportare una frase di Nisargadatta Maharaj, che disse: "Non importa ciò che fai o ciò che non fai se hai realmente percepito quello di cui sto parlando. Diversamente, non importa nemmeno se tu non hai capito quel di cui sto parlando.." Il che significa che in entrambi i casi la realtà intrinseca non cambia... e quel che è destinato ad avvenire avviene per conto suo....      
 
Succede però che questo discorso, pur essendo a volte intellettualmente accettato, necessiti spesso una digestione ed assimilazione, deve insomma essere fatto "nostro". Ciò può avvenire attraverso la riflessione, la rielaborazione e il riconoscimento al nostro interno di tale verità. Ora in qualche modo ci sembra di aver compreso ma dobbiamo disintossicarci dalla tendenza speculativa e dall'identificazione con il personaggio incarnato. A tal fine, non per ottenere la condizione che è già nella nostra natura ma allo scopo di scongiurare l'imbroglio della mente, consiglio la lettura ripetuta e la ponderazione sulle  immagini contenute nel Libro dei Mutamenti, un compendio di esempi archetipali psicosomatici, descrivente cioè  i diversi modelli comportamentali, basati sulle variegate capacità espressive della mente nello svolgimento degli eventi spazio-temporali.  Per mezzo dell'analisi sarà possibile riconoscere le multicolori forme che la mente può assumere in questo mondo di apparenze, essendo le sue trasformazioni semplici risultanze, risonanze e adattamenti alle condizioni che si trova ad affrontare. Questa è una risposta automatica allo svolgimento delle continue mutazioni e mescolamenti degli elementi basilari della vita.
 
Ovvio che tali mutazioni sono praticamente infinite ma nel Libro dei Mutamenti si esaminano 64 aspetti/madre, in forma di esagrammi  in cui ogni linea è una componente costitutiva con propri significati.  Essendo  questo testo il risultato di un antichissimo e costante studio ed osservazione di fenomeni naturali e sociali, interpretati e visti sia con la ragione che con l'intuizione, esso si presenta come un complesso integrato dei diversi modi espressivi analitici ed analogici della mente.
 
"Conoscere la mente per non farsi imbrogliare dalla mente.." Affermava Ramana Maharshi.
 
E nel Libro dei Mutamenti si può dire che vengono fusi sia gli aspetti filosofici speculativi e metafici che quelli analitici ed empirici (Taoismo e Confucianesimo), perciò la prassi è quella di osservarne le immagini senza volerne assumere i concetti, un buon metodo per avvicinarsi alla corrispondente spontaneità comportamentale del saggio, basata sulla capacità di immediata risposta comportamentale nelle varie situazioni  incontrate nella vita, anche in considerazione delle peculiari caratteristiche da ognuno incarnate e nella posizione e condizione in cui siamo. Insomma, conoscere il mezzo per  affrontare adeguatamente il percorso.    
 
Siccome la lettura del testo non è immediatamente chiara e assimilabile è consigliabile una ripetizione continuata, ma senza sforzi interpretativi, in modo da sospingere pian piano la nostra mente verso quel necessario "distacco" da finalità precostituite, tralasciando quindi il tentativo di comprensione dei significati razionali e lasciando che le immagini evocate trovino corrispondenza nel nostro inconscio.
 
Paolo D'Arpini     
 
In aggiunta alla presentazione del Libro dei Mutamenti del 1 gennaio 2011 a Spilamberto:
...............
 
Commento ricevuto
 
Devo leggerlo con il filtro delle mie conoscenze? Devo interpretare? Lo sai che mi saturo facilmente! La risposta agli eventi può essere quella immediata e spontanea, oppure quella che deriva da attenta riflessione (in questo caso lettura e rilettura). Fare questa presentazione non può portare ad un pregiudizio? Una volta mi avevi detto che il Libro dei Mutamenti andava letto come un romanzo o come si può guardare un tramonto, dico io, o come si osserva un gatto che si lecca, o come si ascolta una musica dolce, o come si guarda nel profondo degli occhi il proprio amato, senza  riserve, senza sotterfugi, senza pre-giudizi, E allora..... tutte queste parole? Forse devo leggere anche queste come si ascolta una musica? Forse erano sufficienti il primo e l'ultimo pezzo, ma tu abbondi di parole.....
Tieni questo tuo scritto, vorrei leggerlo dal vero, sulla carta, con le impronte delle tue dita...
 
Caterina Regazzi

Nessun commento:

Posta un commento