Newsletter di Salva le Foreste

Le news degli ultimi 15 giorni
Lego: un mattoncino per le foreste Un mese fa Ken ha mollato Barbie e noi l'abbiamo aiutato a denunciare il ruolo di Mattel nell'accelerazione della deforestazione in Indonesia. Nel rapporto pubblicato da Greenpeace, l'azienda produttrice della bionda più famosa del mondo era in compagnia di altre multinazionali come Hasbro, Lego e... Leggi tutto... |
Jatropha: impresa italiana minaccia la foresta di Dakatcha Dakatcha è situato nel sud-est del Kenya ed ospita foresta tropicale asciutta, praterie e campi coltivati. La regione è ricca di biodiversità, e rappresenta un importante corridoio faunistico per gli elefanti. Oltre al Toporagno elefante dal dorso dorato (Rhynchocyon chrysopygus), vivono nelle... Leggi tutto... |
La deforestazione è causata dal profitto, non dalla povertà Parola di scienziati: l'alternativa non è tra la fame e la deforestazione. Infatti non sono i contadini poveri a minacciare le foreste, ma le grandi multinazionali in cerca di facili profitti. Lo annuncia un rapporto scientifico, sfatando uno dei miti degli ultimi decenni. La deforestazione è una... Leggi tutto... |
Foreste e Biodiversità. Un incontro ad Amandola L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2011 Anno Internazionale delle foreste al fine di accrescere la consapevolezza e sostenere l'impegno alla gestione sostenibile e conservazione di tutti i tipi di foreste a beneficio delle attuali e future generazioni. |
Accordo di pace nelle foreste della Tasmania L'accordo di pace nelle foreste della Tasmania si fa sempre più vicino, e con esso la protezione di oltre 430.000 ettari da trasformare in parchi nazionali, in cambio della prosecuzione delle operazioni di abbattimento di alberi in altre foreste naturali. L'accordo è stato raggiunto un anno dopo... Leggi tutto... |
La Lega si mangia gli orsi Festa rovinata per la Lega in Trentino. La carne d'orso non si puo' mangiare perche' i Nas dei carabinieri hanno bloccato la vendita. L'orso bruno è in via di estinzione e già sono stati avviati alcuni progetti nel parco naturale Adamello Brenta per salvarlo, all'interno della più vasta area... Leggi tutto... |
Il premier cambogiano annulla controversa miniera di titanio Con una mossa a sorpresa, il primo ministro cambogiano, Hun Sen Sandech, ha annullato il progetto per una miniera di titanio in uno dei più ampi tratti di foresta incontaminata del sud-est asiatico, le Cardamom Mountains (monti del cardamomo). Secondo un comunicato stampa del governo cambogiano,... Leggi tutto... |
Cambia la tua sottoscrizione
Cancellati
Powered by Joobi Questa è una mail generata automaticamente. Per piacere, non rispondere
Nessun commento:
Posta un commento