Newsletter di Salva le Foreste

Le news degli ultimi 15 giorni
Cambia la tua sottoscrizione
Cancellati
Powered by Joobi
Barbie coinvolta nella deforestazione, Ken la lascia Uno scandalo forestale spezza il sogno d'amore della coppia più famosa del mondo. Ken ha scovato Barbie in una confezione fabbricata con foresta pluviale distrutta, e la love story è finita "Barbie, it's over! - ha annunciato pubblicamente - non esco con ragazze che fanno uso di deforestazione". |
Leggi tutto... |
Perchè l'Amazzonia è così ricca di vita
Per oltre duecento anni, il motivo della maggiore ricchezza di specie viventi nei tropici è stato un enigma della biologia. L'aspetto più sconcertante è che molte specie vivono assieme in aree tropicali relativamente ridotte, soprattutto in alcuni siti nelle foreste pluviali del bacino amazzonico, in Sud America...
Leggi tutto..
|
Il Ruanda ammette l'utilizzo della violenza contro i Pigmei "A volte abbiamo fatto ricorso alla forza" ha riconosciuto il funzionario incaricato della controversa politica ruandese che prevede l'abbattimento di tutti i tetti di paglia del paese entro la fine di questo mese. La sua ammissione arriva in risposta alle centinaia di utenti di Twitter che hanno condiviso la campagna di Survival International condannando la distruzione delle case dei Pigmei Batwa, rimasti senza riparo. |
Leggi tutto... |
La banca Santander sospende il finanziamento alla diga Santo Antonio
La banca Santander, la più grande d'Europa, ha sospeso il finanziamento della controversa diga brasiliana Santo Antonio, a causa dei suoi impatti ambientali. La decisione infligge un durissimo colpo al progetto, contestato in Brasile e da varie parti del mondo. All'inizio dell'anno, tre leader...
Leggi tutto...
Gli Indios sequestrano un aereo Gli Yanomami dell'Amazzonia brasiliana hanno sequestrato un aereo utilizzato dagli operatori sanitari nelle loro terre, in segno di protesta per la corruzione dilagante nel servizio sanitario. Secondo quanto riporta Survival , gli Yanomami sono furiosi per la nomina di un nuovo coordinatore della... Leggi tutto...
|
Perù: una denuncia squarcia il velo sul taglio illegale Mentre infuriava lo scontro elettorale appena vinto da Humala, un cittadino italiano titolare di una concessione nell'area di Iquitos ha denunciato alla magistratura la rete del taglio illegale nella sua regione. Illegalità e corruzione sono stati alcuni dei temi chiave dello scontro elettorale, e... Leggi tutto...
|
Olio i palma: il Gruppo IOI minaccia i diritti indigeni La scorsa settimana, il Gruppo IOI ha ricevuto una visita inaspettata da un gruppo di attivisti che ha consegnato una grande foto del villaggio della comunità di Long Teran Kanan, le cui terre tradizionali sono stati convertiti in piantagioni dal Gruppo IOI. |
|
Cambia la tua sottoscrizione
Cancellati
Powered by Joobi Questa è una mail generata automaticamente. Per piacere, non rispondere
Nessun commento:
Posta un commento