Newsletter di Salva le Foreste

Le news degli ultimi 15 giorni
Cambia la tua sottoscrizione
Cancellati
Salva le Foreste | Occhio alla tua tua carta  Carta a prova di rischio? La sfida del decennio, dopo che la normativa europea FLEGT, così come il Lacey Act negli Stati Uniti, hanno avuto un forte impatto sul settore del legno. Ben più complesso è il caso della carta: è difficile collegare un albero abbattuto illegalmente in una foresta... Leggi tutto... Le scimmie africane minacciate dall'aumento delle temperature Uno studio pubblicato sul Journal of Biogeography, ha messo in evidenza come i modelli più pessimistici degli impatti del cambiamento climatico coincidono in Africa con l'habitat di gorilla e scimpanzé. Lo studio non prende in considerazione l'impatto degli insediamenti umani né il fiorente... Leggi tutto... |
| Filippine: deforestazione con crediti di carbonio Nelle Filippine la deforestazione ha due responsabili: l'estrazione mineraria, e il prelievo di legname. Da 17 milioni di ettari nel 1934 ad appena tre milioni di ettari nel 2003, con un declino dell'82 per cento. Mentre circa il sessanta per cento della superficie del paese settanta anni fa era... Leggi tutto... |
| Il clima ci scolora i boschi Sbiadiscono i colori e diventano più rade le chiome degli alberi delle foreste italiane, soprattutto per colpa di smog e caldo. Ma, più in generale, a far ammalare le piante ci pensano i cambiamenti climatici. L'allarme per la situazione preoccupante dei nostri boschi viene dai risultati del... Leggi tutto... |
| Il governo Sarawak si fa beffe dei diritti indigeni Un comunicato del governo del Sarawak promette alle comunità di foresta che la diga che sommergerà le loro terre sarà in grado di assicurare loro grandi benefici. Si tratta del Corridor of Renewable Energy ("corridoio delle energie rinnovabili", SCORE), un progetto che prevede di... Leggi tutto... |
| Indios: processo ai killer Marcos Veron, leader di fama internazionale dei Guarani Kaiowá, era stato picchiato a morte nel 2003 da uomini armati al soldo di un allevatore locale. Aveva guidato la sua comunità alla rioccupazione della terra ancestrale. "Questa è la mia vita, la mia anima" disse un giorno. "Se mi... Leggi tutto... |
| Cartiere Pigna e la deforestazione... Una associazione ambientalista denunciata e condannata per aver rivelato i legami della cartiera alla deforestazione. Possibile? Sembra di sì. E' successo a Terra!, che lo scorso aprile aveva rivelato come Cartiere Pigna avesse rapporti commerciali col colosso cartario asiatico Asia Pulp & Paper... Leggi tutto... |
| Assalto alle foreste della Nuova Guinea Tre milioni di ettari di foresta pluviale incontaminata sono stati letteralmente spartiti dal governo dell'Indonesia tra cartiere e produttori di olio di palma. Le foreste saranno abbattute e il legname ricavato venduto sui mercati internazionali, mentre le foreste saranno trasformate in... Leggi tutto... | Cartiere Pigna e la deforestazione... | | Una associazione ambientalista denunciata e condannata per aver rivelato i legami della cartiera alla deforestazione.Possibile? Sembra di sì. E' successo a Terra!, che lo scorso aprile aveva rivelato come Cartiere Pigna avesse rapporti commerciali col colosso cartario asiatico Asia Pulp & Paper (APP), responsabile della distruzione di un milione di ettari di preziosa foresta pluviale in Indonesia, per farne piantagioni di acacia da utilizzare nella produzione di carta. Leggi tutto | |
Cambia la tua sottoscrizione
Cancellati
Salva le Foreste Questa è una mail generata automaticamente. Per piacere, non rispondere
Nessun commento:
Posta un commento